

La Cucina
IN CUCINA
Valeria
La mia cucina è studio e ricerca: studiare per me significa ri-scoprire le meraviglie di una gastronomia dalle radici antiche tramandata dalle mamme e dalle nonne; significa imparare nuove tecniche.
Ricerca significa: trovare nuovi stimoli per nuove sperimentazioni, elaborare abbinamenti innovativi stando sempre attenta al ritmo delle stagioni.
Per me la cucina è passione e amore.
Amo le erbe spontanee che crescono intorno alla nostra casa e nei boschi vicini. Amo i dolci e amo il mio semifreddo alla camomilla e quello alla melata d'abete.


Vivere
e condividere emozioni
Le materie prime: innanzitutto!
Crediamo nell’importanza di quello che mangiamo e siamo convinti che la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente comincino dalla lista della spesa. Siamo convinti che nulla sia più sano e buono dei prodotti frutto della nostra terra per questo selezioniamo, attentamente, i nostri fornitori all’interno di una rosa di aziende biologiche certificate e di realtà che operano nel rispetto dell’ecosistema agricolo e promuovono la biodiversità. Sono persone a cui diamo del tu, così come loro fanno con noi; persone che conosciamo e stimiamo.
Scegliamo la frutta e la verdura di Marmora, San Damiano e Dronero, la carne a Caraglio, i formaggi su e giù per la Valle, le farine al Mulino della Riviera e così per tutte le materie prime.
E per i prodotti che devono, necessariamente, essere importati? Ci rivolgiamo al circuito del commercio equo e solidale.
Aperti a pranzo il sabato e la domenica con menù fisso
a cena tutte le sere con menù fisso e alla carta




La Colazione
Ci piace dare un valore particolare all’inizio della giornata con una colazione ricca, nutriente e di stagione.
Torte, pani, fette biscottate e composte di frutta fatti in casa insieme a formaggi, burro, salumi, e succhi scelti con cura da piccoli produttori vicini sono il nostro modo per dirvi: “Buona Giornata!”


La Carta dei vini
Marco cura personalmente la carta dei vini.
Il vino è passione, cultura, benessere.
Il vino è l’espressione delle capacità di un artigiano che sanno plasmare, in parte, la natura a propria immagine. Il vino è un prodotto vivo, in continua evoluzione. A noi piace “camminare le vigne” e parlare con i produttori di vino per presentare ai nostri ospiti una lista di vini pensata e ricercata.
Amiamo i produttori che curano con passione l'uva ogni anno e, di anno in anno, aumentano, nella nostra carta, i vignaioli biologici, biodinamici, così come coloro che eliminano i trattamenti con pesticidi in vigna. Sono quasi 300 le etichette sulla nostra carta con un'ampia scelta di produttori piemontesi insieme a una interessante selezione di aziende regionali italiane ed europee.
Il Pane
Il profumo di pane caldo appena sfornato... Avete presente?
Fare il pane richiede impegno, sapienza e passione: a noi piace fare il pane!
Tutti i nostri pani sono prodotti con lievito madre, lievitazioni lente, farine macinate a pietra, integrali, ricche di fibre, gustose e cotti nel forno a legna.
